giovedì 24 marzo 2011

Creare effetto cartoon su immagini con photoshop

Questo tutorial vi spiegherà come creare un effetto cartoon.

1)Apriamo PhotoShop, prendiamo una foto e copiamo due volte l’unico livello (background) che abbiamo: layer --> duplicate layer (o da tastiera ctrl+j ). Il primo livello copiato lo chiamiamo Cutout, il secondoPhotocopy. Fato questo selezioniamo il livello Cutout e applichiamo per l’appunto un filtro cutout da: filter --> artistic --> cutout. Comparirà una nuova schermata dalla quale potremmo impostare sulla destra le caratteristiche del filtro, queste cambiano in genere da immagine a immagine, cerchiamo di ottenere un immagine ne troppo definita ne troppo poco.
2)Dopo aver applicato questo filtro selezioniamo il livello Photocopy e applichiamo il filtro omonimo da: : filter > sketch > photocopy. Notiamo che questo filtro evidenzia molto i contorni della nostra immagine come fosse disegnata. Impostiamo la voce details a 2. La voce darkness invece va impostata a piacere, cercando però di ottenere un’immagine con bordi ben definiti e pochi riempimenti.
3)Selezioniamo ora una fusione livello darken o multiply, tra queste due scegliamo quella che una volta applicata ci restituisce un immagine con i bordi più accentuati. Come noterete usando questa fusione il livello Cutout e quello Photocopy si fondono lasciando come base quello con filtro cutout e come bordi quelli evidenziati con il filtro photocopy. Molto importante: il livello photocopy deve stare sopra a l livello cutout se no non otteniamo l’effetto desiderato. 

Applichiamo ora una maschera clikando sul quadratino col cerchio bianco evidenziato nell’immagine. Selezioniamo ora, ciccandoci sopra, il nuovo quadrato bianco (la maschera) che è apparso vicino al livello photocopy. 
Prendiamo un pennello nero. Colorando la maschera di nero noteremo che dall’anteprima della nostra immagine scompare il filtro photocopy. 
Usando questa tecnica “cancelliamo” (in realtà nascondiamo) tutti i contorni dello sfondo, lasciando solo quelli dell’auto o del nostro soggetto.
4)Selezionate ora un livello qualsiasi e unite i tre livelli, background, cutout e photocopy, assieme premendo ctrl+shift+alt+e oppure Layer-->flatten image  Chiamiamo questo nuovo livello halftone.
Selezioniamo questo ultimo livello e applichiamo un filtro halftone pattern: filter > sketch > halftone pattern. Nella casella type selezioniamo dot e impostiamo una size tra 1-3 e un contrasto tra 13-20 che non ci oscuri troppi particolari ma che non lasci nemmeno la foto troppo sul grigio. Fondiamo ora i livelli con stile soft light.
Ora selezionate la maschera del livello photocopy e tenendo premuto il tasto alt+shift trascinatela sul livello halftone. Con questo comando copiamo e invertiamo la maschera. Se ci dovessero esser dei dot che escono dal soggetto prendete un pennello e ridefinite la maschera.
Come ultimo passo uniamo tutti i livelli visibili su un nuovo livello con il comando ctrl+shift+alt+e. E sezioniamo lo stile di fusione screen settando l’opacità tra 50-60%. 

5)E ora il tocco finale: creiamo un nuovo livello e disegniamo con un pennello quadrato i bordi della vignetta. Per far si che questi risultino allineati con la foto mentre li disegniamo teniamo premuto maiusc. 

Con il mouse clikate con il tasto destro sul livello e selezionate Blending Options. Ora selezioniamo la casellina stroke, come colore scegliamo bianco se abbiamo disegnato in nero o viceversa. Cambiamo solo il valore size mettendolo tra 4 e 10. Cosa manca perché sia un bel fumetto? ovviamente le scritte fumettose. Inseriamo il nostro testo e entriamo nuovamente in bleding options, selezionando nuovamente stroke e impostiamo un bel bordo cicciotello. Clikiamo con il destro sul livello di testo e selezioniamo resterize layer ora andiamo in edit > trasform da qui con i comandi prospective e potete adattare il testo come volete.

Un ringraziamento a Bisior per questo Tutorial

Nessun commento:

Posta un commento